Setting

Forgot Password

Language:
  • en
  • ru
  • fr
  • fr
Currency :

Trasporto gratuito per ordini superiori a € 30,00

10% di sconto per i nuovi clienti

Pagamenti sempre sicuri

Supporto per i tuoi acquisti

Budino al caffe

Oggi vogliamo proporvi la ricetta di un gustosissimo budino al caffè utilizzando il nostro caffè Marodda, 

Questa è una ricetta davvero semplice da preparare anche per chi ha poca dimestichezza con i fornelli, con pochi ingredienti è possibile preparare un dessert originale che sorprenderà i vostri commensali.

Ottimo da gustare a fine pasto o il pomeriggio insieme agli amici.

Un gusto fresco e leggero ma con la carica del caffè.

Pronti?

Allora mani ai fornelli!

Per iniziare abbiamo bisogno di:

  • 450 g di latte intero
  • 50 g di caffè
  • 130 g di zucchero
  • 50 g di amido di riso
  • 1 baccello di vaniglia

Preparazione

  1. Prendere un pentolino e versarvi metà del latte e lo zucchero mescolando il tutto per bene.
  2. In una ciotola a parte, mescolare il latte con la vaniglia e l’amido di riso, mescolando il tutto in modo da non formare grumi.
  3. Unire il secondo composto a quello nel pentolino, aggiungere il caffè e cuocere il tutto a fiamma media e senza mai smettere di mescolare.
  4. Continuare fin quando il liquido non inizia ad addensarsi e quando ciò avviene,spegnere il fuoco e versare il tutto nelle coppette in cui si intende servire o in una grande ciotola qualora lo si voglia servire a fette.

Con questa ricetta potrete creare 4 porzioni, ovviamente se volete farne di più vi basterà raddoppiare le quantità seguendo lo stesso procedimento.

Consiglio

Per un gusto più intenso e deciso usa l’espresso fatto con le cialde o le capsule, se non hai la macchinetta puoi usare tranquillamente anche il caffè fatto con la moka, il risultato sarà comunque buonissimo.

Facci sapere come ti è venuto!

Taggaci sulle tue foto ai nostri profili Facebook e Instagram!

dolce-halloween-caffè-marodda-ricetta-muffin-fantasmi-dolcetto-scherzetto

Dolcetto o scherzetto?

Ormai questa festa tradizionale sassone si è radicata anche nella nostra cultura, abbiamo preparato per te questa ricetta, una “tremenda” bontà dall’aspetto spettrale e molto gustosa con caffè Marodda.

Iniziamo subito.

INGREDIENTI MUFFIN

FARINA 00 250 gr • 750 kcal

ZUCCHERO 100 gr • 380 kcal

OLIO DI SEMI 80 ml • 690 kcal kcal

CAFFÈ TIEPIDO AMARO 50 ml

LATTE 50 ml • 50 kcal kcal

UOVA 2 • 0 kcal

LIEVITO IN POLVERE PER DOLCI 1 bustina • 60

DECORAZIONE

PASTA DI ZUCCHERO BIANCA

 

PREPARAZIONE

  1. Prepara il caffè e lascialo raffreddare.
  2. Preriscalda il forno a 180°C.
  3. Metti le uova in una ciotola e inizia a sbatterle con la frusta, unisci il caffè, l’olio di semi e il latte.
  4. In un’altra ciotola setaccia la farina e il lievito e aggiungi lo zucchero.
  5. Mentre mescoli gli ingredienti liquidi aggiungi le polveri poco alla volta finchè ottieni un impasto liscio e omogeneo.
  6. Disponi dei pirottini all’interno dello stampo per muffin.
  7. Riempi i pirottini fino a 2/3 della loro capienza.
  8. Cuoci nel forno già caldo a 180°C per 15 min.
  9. Trascorso il tempo di cottura togli la teglia dal forno e lasciali intiepidire.

 

Per la decorazione

  1. Stendi la pasta di zucchero con il mattarello, non troppo sottile.
  2. Taglia dei cerchi aiutandoti con un coppapasta circolare o un bicchiere dal diametro largo, e crea dei piccoli fori con un coltello a punta per creare gli occhi del fantasma.
  3. Posiziona il dischetto sui Muffin al caffè Marodda lasciando che crei delle pieghe simili al tessuto.
  4. Potete conservare i muffin al caffè per 3-4 giorni sotto una campana di vetro e in un luogo asciutto.

Ora non ti resta che affondare i tuoi denti aguzzi in questi gustosissimi dolcetti spettrali!

Mandaci le tue foto e taggaci sulle nostre pagine social Facebook e Instagram!

Buon Halloween!

X